Translate

DIABETE MELLITO DI TIPO 2

Ecco gli studi relativi ai benefici che si potrebbero ottenere dal consumo di determinati tipi di frutta e ortaggi nei casi di pazienti affetti da: Diabete mellito di tipo 2

Sono molti i lavori scientifici che hanno indagato la relazione tra vegetali e diabete ma quasi tutti condotti su topi. Selezionando gli studi condotti sull'uomo abbiamo scoperto che nel 2008 ricercatori sovietici accertarono, in uno studio in doppio cieco controllato con placebo (1), che compresse di aglio in polvere possono migliorare il controllo metabolico e ridurre il rischio cardiovascolare nei pazienti diabetici. Nell'ottobre 2011 studiosi pakistani pubblicavano uno studio condotto su pazienti con diabete del tipo 2 (2) attraverso il quale dimostravano come l'assunzione di aglio migliori l'effetto del farmaco antidiabetico. Una meta analisi brasiliana invece pubblicata nel novembre 2014 (3) e condotta su 10 anni di studi sull'essere umano,  ha individuato nei broccoli una funzione antidiabetica con riduzione del glucosio nel sangue e diminuzione dello stress ossidativo. Questa ricerca ha prodotto invece prove meno solide per quanto riguarda l'associazione tra broccoli ed effetti benefici nei confronti di tumore, Helicobacter pylori e infiammazione.  Molto interessante il lavoro di revisione pubblicato nell'ottobre 2014 da ricercatori cinesi che, attraverso i risultati di più studi (4),  hanno potuto concludere che il consumo di cipolla rossa potrebbe abbassare i livelli di glucosio, contribuendo  alla riduzione dei fattori di rischio associati al diabete mellito.  Inoltre una meta analisi, condotta congiuntamente da ricercatori cinesi ed americani (5) e pubblicata il mese scorso, ha confermato che il consumo di frutta e verdura riesce a contrastare l'insorgenza del Diabete di tipo 2. Dall'esame degli studi che sono stati confrontati in questo lavoro, in base ai metodi adottati e ai risultati verificati, è emersa la conferma che il consumo di alcuni tipi di frutta e verdura è associato ad un minore rischio di Diabete mellito. Gli effetti benefici, dicono gli scienziati, arrivano da frutti di bosco, verdure a foglia verde, verdure di colore giallo e verdure crocifere (cavolo, verza, cavolfiore, broccolo, rapa, ravanello, rucola...)

Allo stato attuale possiamo affermare che, dalla lettura degli studi, il consumo quotidiano di aglio, cipolla rossa e broccoli risulta essere benefico nei confronti del diabete di tipo 2. 

La curiosità:  uno studio israeliano dell'ottobre 2015, sovvenzionato dalla Fondazione Europea per lo studio del diabete, (6) dopo 2 anni di sperimentazioni sull'uomo ha concluso che l'assunzione moderata di vino rosso non è dannosa per i pazienti diabetici ma che, anzi, potrebbe diminuire il rischio di complicazioni cardiometaboliche. Inoltre uno studio greco pubblicato nel giugno 2015 (7) ha verificato come il consumo di modeste quantità di aceto in pazienti con diabete di tipo 2 dopo un pasto ad alto indice glicemico , contribuisce ad abbassare la glicemia.   

(pagina in continuo aggiornamento. Visitala spesso) 

Nessun commento:

Posta un commento